Home » Italia » Emilia-Romagna » Prov. di Forlì-Cesena » Forlì » Statistiche » Popolazione 2001-2022

Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Forlì dal 2001 al 2022. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno.

Andamento popolazione Comune di Forlì

La tabella in basso riporta la popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno. Nel 2011 sono riportate due righe in più, su sfondo grigio, con i dati rilevati il giorno del censimento decennale della popolazione e quelli registrati in anagrafe il giorno precedente.

AnnoData rilevamentoPopolazione
residente
Variazione
assoluta
Variazione
percentuale
Numero
Famiglie
Media componenti
per famiglia
200131 dicembre 108.249----
200231 dicembre 109.122+873+0,81%--
200331 dicembre 110.209+1.087+1,00%46.1252,37
200431 dicembre 111.495+1.286+1,17%46.8912,36
200531 dicembre 112.477+982+0,88%47.5512,35
200631 dicembre 113.605+1.128+1,00%48.3442,33
200731 dicembre 114.683+1.078+0,95%49.1882,32
200831 dicembre 116.208+1.525+1,33%50.0192,31
200931 dicembre 117.550+1.342+1,15%50.8072,30
201031 dicembre 118.167+617+0,52%51.3162,29
2011 (¹)8 ottobre118.834+667+0,56%51.9942,27
2011 (²)9 ottobre116.434-2.400-2,02%--
2011 (³)31 dicembre 116.363-1.804-1,53%52.1862,21
201231 dicembre 116.029-334-0,29%52.1432,21
201331 dicembre 118.359+2.330+2,01%52.3062,24
201431 dicembre 118.255-104-0,09%52.4142,24
201531 dicembre 117.913-342-0,29%52.3662,23
201631 dicembre 117.946+33+0,03%52.3872,23
201731 dicembre 117.863-83-0,07%52.4692,22
2018*31 dicembre 118.360+497+0,42%52.518,952,23
2019*31 dicembre 118.292-68-0,06%52.783,182,22
2020*31 dicembre 117.407-885-0,75%53.375,002,18
2021*31 dicembre 116.558-849-0,72%53.229,002,17
2022*31 dicembre 116.726+168+0,14%53.572,002,16
(¹) popolazione anagrafica al 8 ottobre 2011, giorno prima del censimento 2011.
(²) popolazione censita il 9 ottobre 2011, data di riferimento del censimento 2011.
(³) la variazione assoluta e percentuale si riferiscono al confronto con i dati del 31 dicembre 2010.
(*) popolazione post-censimento

Dal 2018 i dati tengono conto dei risultati del censimento permanente della popolazione, rilevati con cadenza annuale e non più decennale. A differenza del censimento tradizionale, che effettuava una rilevazione di tutti gli individui e tutte le famiglie ad una data stabilita, il nuovo metodo censuario si basa sulla combinazione di rilevazioni campionarie e dati provenienti da fonte amministrativa.

La popolazione residente a Forlì al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 116.434 individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 118.834. Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 2.400 unità (-2,02%).

Il confronto dei dati della popolazione residente dal 2018 con le serie storiche precedenti (2001-2011 e 2011-2017) è possibile soltanto con operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione residente.

Variazione percentuale della popolazione

Le variazioni annuali della popolazione di Forlì espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della provincia di Forlì-Cesena e della regione Emilia-Romagna.

Variazione percentuale della popolazione Comune di Forlì

Movimento naturale della popolazione

Il movimento naturale della popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee.

Grafico movimento naturale della popolazione Comune di Forlì

La tabella seguente riporta il dettaglio delle nascite e dei decessi dal 2002 al 2022. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo il censimento 2011 della popolazione.

AnnoBilancio demograficoNasciteVariaz.DecessiVariaz.Saldo
Naturale
20021 gennaio-31 dicembre907-1.209--302
20031 gennaio-31 dicembre964+571.363+154-399
20041 gennaio-31 dicembre982+181.209-154-227
20051 gennaio-31 dicembre989+71.240+31-251
20061 gennaio-31 dicembre1.077+881.221-19-144
20071 gennaio-31 dicembre1.051-261.276+55-225
20081 gennaio-31 dicembre1.116+651.279+3-163
20091 gennaio-31 dicembre1.088-281.231-48-143
20101 gennaio-31 dicembre1.085-31.267+36-182
2011 (¹)1 gennaio-8 ottobre891-194931-336-40
2011 (²)9 ottobre-31 dicembre224-667260-671-36
2011 (³)1 gennaio-31 dicembre1.115+301.191-76-76
20121 gennaio-31 dicembre1.038-771.317+126-279
20131 gennaio-31 dicembre1.001-371.246-71-245
20141 gennaio-31 dicembre948-531.291+45-343
20151 gennaio-31 dicembre953+51.341+50-388
20161 gennaio-31 dicembre899-541.304-37-405
20171 gennaio-31 dicembre857-421.468+164-611
2018*1 gennaio-31 dicembre871+141.324-144-453
2019*1 gennaio-31 dicembre790-811.405+81-615
2020*1 gennaio-31 dicembre749-411.568+163-819
2021*1 gennaio-31 dicembre728-211.607+39-879
2022*1 gennaio-31 dicembre804+761.517-90-713
(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.
(*) popolazione post-censimento

Flusso migratorio della popolazione

Il grafico in basso visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di Forlì negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellati dall'Anagrafe del comune.

Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovuti per altri motivi (ad esempio per rettifiche amministrative).

Flussi migratori della popolazione Comune di Forlì

La tabella seguente riporta il dettaglio del comportamento migratorio dal 2002 al 2022. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo il censimento 2011 della popolazione.

Anno
1 gen-31 dic
IscrittiCancellatiSaldo Migratorio con l'esteroSaldo Migratorio totale
DA
altri comuni
DA
estero
altri
iscritti
(a)
PER
altri comuni
PER
estero
altri
cancell.
(a)
20021.921651981.3918123+570+1.175
20031.9611.0541181.44263142+991+1.486
20042.0551.1741281.58192171+1.082+1.513
20052.1541.0161281.763100202+916+1.233
20062.2311.1061751.787153300+953+1.272
20072.0171.5131411.953136279+1.377+1.303
20082.3111.5601611.853151340+1.409+1.688
20092.2081.5751471.765129551+1.446+1.485
20101.9601.1792891.879144606+1.035+799
2011 (¹)1.7627372071.535128336+609+707
2011 (²)4472045544729265+175-35
2011 (³)2.2099412621.982157601+784+672
20121.9467471621.988256666+491-55
20132.3747292.3151.991245607+484+2.575
20142.0206372831.733291677+346+239
20151.9426162981.767263780+353+46
20162.0336943201.733253623+441+438
20172.0299273311.793322644+605+528
2018*2.1278653461.662356932+509+388
2019*2.4618072541.931239825+568+527
2020*2.1365681351.728256763+312+92
2021*2.2427521641.972317502+435+367
2022*2.461927-2.045263-+664+1.080
(a) sono le iscrizioni/cancellazioni in Anagrafe dovute a rettifiche amministrative.
(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.
(*) popolazione post-censimento

Popolazione dei comuni vicini

Forlimpopoli 6,9km | Castrocaro Terme e Terra del Sole 8,9km | Meldola 10,1km | Bertinoro 10,4km | Predappio 14,3km | Faenza (RA) 16,1km | Dovadola 17,1km | Russi (RA) 17,3km | CESENA 18,4km | Cotignola (RA) 20,5km | Modigliana 21,7km | Bagnacavallo (RA) 22,0km | Brisighella (RA) 22,2km | Solarolo (RA) 22,6km | Castel Bolognese (RA) 22,9km | Cervia (RA) 23,6km | RAVENNA (RA) 24,6km | Rocca San Casciano 24,6km | Montiano 25,3km | Civitella di Romagna 25,4km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Forlì ordinati per distanza.
Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter