Home » Italia » Liguria » Statistiche » Distribuzione popolazione 2023

Popolazione per età, sesso e stato civile 2023

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in Liguria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Liguria

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Liguria ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico. Da notare anche la maggiore longevità femminile degli ultra-sessantenni.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2023 - Liguria

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-444.79300023.005
51,4%
21.788
48,6%
44.7933,0%
5-953.75800027.826
51,8%
25.932
48,2%
53.7583,6%
10-1462.16700031.681
51,0%
30.486
49,0%
62.1674,1%
15-1965.017270133.848
52,0%
31.197
48,0%
65.0454,3%
20-2466.7521.02435135.714
52,7%
32.116
47,3%
67.8304,5%
25-2963.4456.1861019736.719
52,6%
33.119
47,4%
69.8384,6%
30-3452.87819.8488585537.716
51,2%
35.950
48,8%
73.6664,9%
35-3939.51532.9952342.32538.457
51,2%
36.612
48,8%
75.0695,0%
40-4433.36243.8936244.43340.970
49,8%
41.342
50,2%
82.3125,5%
45-4935.56062.0271.1618.30952.829
49,3%
54.228
50,7%
107.0577,1%
50-5432.29877.5862.16813.22561.823
49,3%
63.454
50,7%
125.2778,3%
55-5924.74986.4353.90215.97763.976
48,8%
67.087
51,2%
131.0638,7%
60-6415.58479.1786.37113.32455.146
48,2%
59.311
51,8%
114.4577,6%
65-6910.14769.9279.6999.71347.515
47,8%
51.971
52,2%
99.4866,6%
70-747.42165.18414.5696.94643.521
46,2%
50.599
53,8%
94.1206,2%
75-795.52154.71121.0694.65338.021
44,2%
47.933
55,8%
85.9545,7%
80-844.52839.48228.9052.87331.106
41,0%
44.682
59,0%
75.7885,0%
85-892.93918.44126.5051.34918.026
36,6%
31.208
63,4%
49.2343,3%
90-941.6395.44816.3244556.957
29,2%
16.909
70,8%
23.8661,6%
95-994897104.734831.299
21,6%
4.717
78,4%
6.0160,4%
100+603573114112
13,3%
728
86,7%
8400,1%
Totale622.622663.137137.09484.783726.267
48,2%
781.369
51,8%
1.507.636100,0%

Piramide delle età delle province liguri

Altri contenuti disponibili

Piramide delle età Italia 2023 grafico con la distribuzione della popolazione italiana per età, sesso e stato civile.

Banche Savona con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Sanremo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Mappa Imperia interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

Scuole Rapallo statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter